Via Cesare Battisti, 3, 35121 Padova
info@kalerga.com

+393273626638

Rinofiller naso acido ialuronico

  1. Home
  2. viso
  3. Rinofiller naso con acido ialuronico

“Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, la faccia della terra sarebbe cambiata.” (Blaise Pascal) 

Il naso di Cleopatra, la donna più seducente del Mondo Antico, era davvero così lungo? Nutriamo dubbi in proposito. In ogni caso, la povera Cleopatra non disponendo di tecniche raffinate come il rinofiller all’acido ialuronico non avrebbe potuto farci nulla.

Premettiamo subito una cosa, forse la più importate: migliorare il proprio viso è un sacrosanto diritto oltre che una conquista della modernità. La relazione con la propria immagine, il piacere che proviamo osservandoci in una vetrina o in qualsiasi altra superficie riflettente, è la prova della soddisfazione che nutriamo per il nostro aspetto fisico. E del buon rapporto che abbiamo instaurato con le parti profonde della nostra mente. Ma se il naso, l’elemento immediatamente percepibile del volto, non ci piacesse? Ecco che in nostro aiuto interviene la moderna medicina estetica e la sua fornita faretra di soluzioni. 

Innanzitutto chiariamo cos’è il Rinofiller naso acido ialuronico: si tratta di una tecnica indolore e non invasiva basata sull’effetto modellante di infiltrazioni di filler composti da acido ialuronico.

Rinofiller al naso: risultati e durata

Questa metodica di medicina estetica offre l’opportunità di rimodellare il proprio naso senza chirurgia. Un passo in avanti davvero notevole. E’ una metodica di medicina estetica priva di controindicazioni: chiunque può sottoporsi con tranquillità e in totale sicurezza a questo trattamento. E’ tuttavia importante sottolineare che gli effetti del Rinofiller naso acido ialuronico non sono permanenti. Le iniezioni devono quindi essere ripetute dopo un periodo che va dai 6 mesi a un 1 anno.

È sconsigliabile l’uso di filler permanenti. Questi ultimi offrono risultati definitivi ma comportano un alto rischio di complicanze dovuti alla natura stessa dei prodotti.

Rinofiller prima e dopo

Come abbiamo già detto, il Rinofiller naso con acido ialuronico non è un’operazione chirurgica. In tal senso è esente dai tipici effetti collaterali degli interventi di rinoplastica invasiva. Dopo il trattamento i pazienti possono provare il piccolo fastidio di un formicolio nella zona trattata, di norma dovuto all’azione dell’anestetico, e un piccolo livido che scompare in pochi giorni. Va ricordato che questa tecnica non migliora la funzionalità respiratoria. La durata del trattamento dipende da molti fattori quali la qualità dei prodotti, lo stato originario dei tessuti, la natura e l’entità dell’intervento stesso.

Rinofiller naso acido ialuronico

Rimodellare il naso senza chirurgia, chi può fare il rinofiller?

Rinofiller naso acido ialuronico è una metodica di medicina estetica priva di controindicazioni: chiunque può sottoporsi in piena sicurezza a questo trattamento.

Le limitazioni dell’impiego Rinofiller naso acido ialuronico riguardano semmai i problemi che questo genere d’intervento può risolvere.

Come è noto, l’adozione del rinofiller non è indicata per ogni tipologia di rimodellamento naso. Ad esempio, non risolve i problemi derivanti da un naso largo, né di un setto nasale deviato. Viceversa, viene utilizzata con successo per rimodellare nasi infossati e risolvere inestetismi dovuti ad avvallamenti e piccole gobbe.

Quanto costa rifarsi il naso con il filler?

Ogni persona è un caso a sé. In tal senso, come ogni altro progetto di medicina estetica, anche l’adozione della tecnica Rinofiller naso acido ialuronico presuppone una valutazione personalizzata sia dal punto di vista squisitamente medico che da quello economico. A questo scopo, vi invitiamo a concordare, senza alcun impegno da parte vostra, una visita con i nostri specialisti.