“Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili”.
(Audrey Hepburn)
Un pensiero delicatissimo, coerente con l’immagine di una delle donne più raffinate e seducenti del Novecento. Purtroppo, per quanto grande, l’aiuto della poesia non è sufficiente. Per nostra fortuna la medicina estetica ci offre il suo sostegno: il filler alle labbra a base di acido ialuronico è uno degli interventi estetici più noti e di maggior efficacia risolutiva. La forza del filler alle labbra non ha eguali: eseguito da un medico esperto, la semplicità del trattamento è pari solo all’ampiezza del risultato.
Grazie a una normale iniezione, l’acido ialuronico sprigiona tutto il suo potere: aumentando il volume delle labbra, ridisegnando e ribilanciando le forme del labbro inferiore e superiore, la bocca sprigiona il fascino irresistibile di un sorriso seducente quanto naturale. Il filler alle labbra – o meglio: l’acido ialuronico labbra – dopo anni di demonizzazioni e mistificazioni, è finalmente considerato per quello che è: un potente strumento di medicina estetica. È forse inutile ricordare che, come tutti gli strumenti dotati di grande potenza, anche l’impiego dei filler per labbra presuppone da parte del medico notevoli doti di consapevolezza e di visione. In caso contrario, l’assenza di una concezione equilibrata del progetto estetico, come il ricorso eccessivo ai filler stessi, conduce a esagerare forme e volumi che danneggiano sia il paziente sia la reputazione della medicina estetica. In buona sostanza, è importante ribadire che i progetti estetici di rimodellamento e ridisegno delle labbra vanno costruiti a misura di paziente dopo un accurato studio delle forme e dei volumi del suo viso.
Il prima e il dopo l’azione di un filler in medicina estetica è un evento di immediato riscontro. Un risultato che è possibile apprezzare con soddisfazione e sollievo praticamente subito dopo il trattamento. Se utilizzati da medici esperti e competenti, i filler danno vita ad risultati di grande naturalezza e di straordinario equilibrio estetico. Come è noto, i filler sono utilizzati per risolvere il problema di rughe dovute all’età, asimmetrie e per aumentare il volume delle labbra. Le immagini che seguono mostrano i risultati ottenuti nell’impiego di filler all’acido ialuronico per labbra.
Sostanzialmente le tipologie di filler per labbra sono cinque. Analizziamole nel dettaglio.
La prima è il filler labbra asimmetriche. Partiamo dal problema: un sorriso asimmetrico è un evento piuttosto comune. Molte persone ne soffrono perché ritengono sia impossibile da risolvere. Non è così. Con l’impiego del filler le asimmetrie (orizzontali e verticali) possono essere corrette molto facilmente. In questo caso l’obiettivo consiste nel ridisegnare e rimodellare il sorriso della persona. Quello che fa la differenza è quindi la sensibilità estetica del medico, il quale deve essere in grado di disegnare il profilo in modo armonico ed equilibrato, tenendo conto delle proporzioni e delle simmetrie di tutti gli elementi che connotano il volto del paziente.
La seconda tipologia è il filler labbra sottili. Una delle principali motivazioni che inducono i pazienti a chiedere aiuto al medico estetico. L’obiettivo da conseguire è – come sempre in medicina estetica – un risultato che privilegi l’equilibrio e la naturalezza. Il filler è senz’altro una soluzione efficace per migliorare immediatamente labbra e sorriso. Anche in questo caso la differenza la fa l’esperienza e la preparazione del medico estetico.
Veniamo alla terza categoria di filler labbra Russian Lips. Chiamate anche “labbra a cuore”, si ottengono innalzando l’arco di Cupido, scolpendo cioè il volume del labbro superiore. Come sempre, è indispensabile rispettare la fisionomia originaria del volto del paziente per evitare artificiosità ed eccessi.
La quarta categoria riguarda il filler labbra uomo. Il desiderio di vedere aumentato il volume delle labbra ha coinvolto anche gli uomini. La loro richiesta? Un sorriso più immediatamente caratterizzato e soprattutto molto più sensuale.
Ultima ma non ultima, parliamo della tipologia filler labbra naturale e leggero. É la più richiesta, la più complessa e difficile. Al medico è richiesta un’abilità fuori dal comune nel dosare in modo micrometrico la quantità di filler di acido ialuronico. Il risultato è davvero apprezzabile per naturalezza e armoniosità.
Nella lingua inglese “filler” significa riempimento: in buona sostanza è la funzione che questo trattamento estetico svolge. I filler all’acido ialuronico costituiscono infatti uno dei più validi aiuti nella correzione di inestetismi e asimmetrie congenite, minimizzare i segni del tempo e, soprattutto, per aumentare il volume delle labbra. Il risultato dipende dalla capacità, dall’esperienza e dal senso estetico del medico che esegue l’intervento.
I principali benefici che il riempimento labbra con acido ialuronico offre sono l’aumento del volume, il rimodellamento delle labbra, la riduzione dei segni dell’età (appianamento delle rughe). Si tratta di una tecnica di medicina estetica sicura perché basata su sostanze naturali i cui effetti sono pressoché immediati.
L’acido ialuronico, sostanza normalmente presente nell’organismo umano, si degrada con il passare dell’età. Un fenomeno fisiologico che viene accelerato da che includono l’uso di fumo, consumo di alcool ed eccessiva esposizione al sole. Di conseguenza, è importante essere consapevoli che anche l’acido ialuronico iniettato dal filler verrà metabolizzato dall’organismo. Con il risultato di veder svanire i risultati estetici conseguiti con il trattamento.
Dunque, qual è la durata del filler all’acido ialuronico alle labbra? Diciamo che dipende da una pluralità di fattori: la complessità dell’intervento e la cura che il paziente prende per mantenere i risultati ottenuti. In conclusione, è possibile affermare che la durata del filler all’acido ialuronico alle labbra varia dai 4 ai 12 mesi. La notizia positiva è che la ripetizione programmata dei filler labbra fa sì che i risultati durino più a lungo nel tempo.