A volte, in verità assai spesso, la medicina usa parole lontane dal normale linguaggio.
Biorivitalizzazione è una di queste. Parola composta dal suono vagamente allarmante, la biorivitalizzazione viso è un’amica della bellezza. Più specificatamente, biorivitalizzazione viso è una metodica della medicina estetica il cui scopo è restituire al volto delle persone la naturale freschezza, luminosità e levigatezza.
La biorivitalizzazione del viso è un trattamento non invasivo: si effettua mediante microscopiche iniezioni di molecole biostimolanti. Nel volto del paziente vengono iniettati preparati a base di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e peptidi biomimetici.
La biorivitalizzazione viso con acido ialuronico migliora la funzionalità strutturale del derma, ringiovanisce in modo naturale il viso grazie alla ritrovata compattezza e tonicità della pelle. Il risultato? Oltre all’appiattimento delle rughe, la pelle respira luminosa e smagliante, segno di rinnovata vitalità e giovinezza.
La biorivitalizzazione viso sviluppa la propria azione a più livelli. Il primo riguarda l’effetto ristrutturante, il “cuore” dell’intervento: la vigorosa produzione di collagene e di elastina determina e favorisce il ricambio cellulare. Il secondo è l’effetto antiossidante. L’ultimo è l’azione idratante esercitata sui tessuti.
La biorivitalizzazione viso viene chiamata anche biostimolazione viso. Stimolando l’attività dei fibroblasti del derma, favorisce una consistente produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina. Ciò comporta sia il miglioramento estetico sia quello strutturale della cute.
La biorivitalizzazione viso è una tecnica della medicina estetica. Vengono impiegate siringhe pre-riempite di preparati i quali veicolano sostanza naturali già presenti nell’organismo umano. Oltre all’acido ialuronico i preparati contengono un equilibrato mix di vitamine (C, E, A, B12, B3, B5, B6) funzionali per la sintesi del collagene e l’azione antiossidante contro i radicali liberi. Lavorando in sinergia, le iniezioni di vitamine al viso contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi desiderati: una pelle tonificata e luminosa.
Come è noto, alcune persone hanno timore degli aghi. La moderna tecnologia estetica viene in loro soccorso. Sono infatti disponibili trattamenti che non richiedono l’uso di aghi. Si basano sull’azione combinata di due molecole (acido tricloroacetico e acido cogico) associati al perossido di idrogeno. Mentre l’acido tricloroacetico stimola la produzione di collagene, l’acido cogico agisce in chiave preventiva contrastando il formarsi di pigmentazioni post-infiammatorie. Il perossido di idrogeno a bassa concentrazione azzera l’effetto esfoliante impedendo le irritazioni superficiali della pelle.
Prendiamo ora in esame la tecnica biorivitalizzante viso con acido ialuronico e vitamine. Questa metodica di medicina estetica consiste nell’effettuare micro-iniezioni nelle zone del viso e del corpo da rivitalizzare e ringiovanire. Obiettivo del trattamento è il miglioramento della struttura del derma, l’aumento della luminosità e della tonicità della cute. Questo approccio terapeutico è indicato per contrastare i primi segni derivanti dall’età, ma anche in presenza di cicatrici di natura acneica.
A questa domanda potremmo rispondere che… riacquistare la propria bellezza non ha prezzo. Ovviamente non è così.
Tuttavia, come abbiamo già affermato in altre pagine di questo sito, ogni persona è un caso a sé. In tal senso, come ogni altro progetto di medicina estetica, anche l’adozione della biostimolazione viso con acido ialuronico presuppone una valutazione personalizzata sia dal punto di vista medico che da quello economico. A questo scopo vi invitiamo a concordare, senza alcun impegno da parte vostra, una visita con i nostri medici specialisti.
Solo dopo un’analisi approfondita sarà quindi possibile definire il perimetro economico e temporale di un intervento di biorivitalizzazione del viso.