Via Cesare Battisti, 3, 35121 Padova
info@kalerga.com

+393273626638

Trattamento Carbossiterapia per la cellulite

  1. Home
  2. corpo
  3. Trattamento carbossiterapia per la cellulite

Serendipità è una parola straordinaria. Indica le scoperte avvenute per caso: il trovare una cosa che non si stava cercando (mentre se ne sta cercando un’altra). Vi chiederete cosa c’entri la serendipità con il trattamento carbossiterapia per la cellulite. Diciamo subito che la carbossiterapia è una tecnica scoperta per caso in Francia nel 1930. In un’area termale ricca di anidride carbonica venne notato che gli inestetismi della pelle guarivano molto più velocemente. La spiegazione scientifica? La carbossiterapia è una terapia che migliora l’ossigenazione dei tessuti. Per questo motivo viene utilizzata con successo anche nella cura della cellulite.

A cosa serve la carbossiterapia: quando può essere utilizzata

La carbossiterapia viene impiegata per tonificare la cute di braccia e gambe, per contrastare la cellulite e rimuovere accumuli di grasso localizzati su pancia, cosce o glutei. Non solo: l’anidride carbonica svolge un’azione anti-invecchiamento, contribuendo a rendere la pelle più elastica e omogenea sin dalla prima seduta. La carbossiterapia si rivela utile anche per combattere le smagliature in modo facile e veloce.

Come funziona la carbossiterapia?

La carbossiterapia consiste nell’iniettare nella cute anidride carbonica. L’obiettivo è migliorare l’ossigenazione dei tessuti, favorire la circolazione sanguigna e l’eliminazione dei prodotti di scarto del metabolismo tissutale. Impiegata già da anni per curare la circolazione degli arti inferiori, il suo Impiegata già da anni per curare la circolazione degli arti inferiori, il suo utilizzo è stato esteso anche alla cura della cellulite… è stato esteso anche alla cura della cellulite, chiamata nel linguaggio medico “panniculopatia edematoso-fibro-sclerotica”.

Una volta verificate le proprietà curative – in particolare la capacità di migliorare la compattezza della cute e contrastare l’invecchiamento – la medicina estetica ne ha esteso l’utilizzo ad altre zone corporee.

Per cosa si utilizza la carbossiterapia?

La carbossiterapia è espressamente indicata per ricompattare la pelle di gambe e braccia, per contrastare l’insorgere della cellulite e per eliminare antiestetici accumuli di grasso localizzati su pancia, cosce o glutei. Ultimo ma non ultimo, l’anidride carbonica svolge un’eccellente azione anti-età. Grazie ad essa la pelle appare più tonica ed elastica sin dalla prima seduta.

Come si svolge una seduta e chi fa la carbossiterapia?

Il trattamento di carbossiterapia consiste nell’effettuare microiniezioni di anidride carbonica nel derma e nel sottocute. A tale scopo viene impiegato un piccolo ago da filler: le microiniezioni sottocutanee iniettano anidride carbonica a temperatura corporea. La carbossiterapia viene praticata dopo una visita medica specialistica il cui scopo è verificare l’idoneità del trattamento e definire i caratteri temporali in funzione della problematica estetica da risolvere. Ogni seduta dura all’incirca 15 minuti e il numero varia in base alla patologia da trattare (di norma 6-10 sedute per il primo ciclo).

I risultati attesi da un trattamento di carbossiterapia sono sostanzialmente due. Il primo consiste nella maggior compattezza della cute; il secondo riguarda l’eliminazione degli scarti del metabolismo cellulare e il conseguente effetto lipolitico e drenante. Già dopo le prime sedute è possibile notare la nuova densità del derma, un’attenuazione delle smagliature e della pelle a “buccia d’ arancia”. 

La Carbossiterapia è dolorosa?

La Carbossiterapia una terapia poco invasiva, ben tollerata e dai risultati evidenti. Le punture di anidride provocano solo un leggero pizzicore; sulla pelle si avvertirà una sensazione di calore per un quarto d’ora circa. Potrebbero formarsi piccole ecchimosi sulle zone trattate che spariranno nel giro di qualche giorno.

Questo trattamento viene sconsigliato a chi soffre di gravi patologie respiratorie.

Quanto costa una seduta di carbossiterapia?

Come abbiamo già scritto in altre pagine di questo sito, ogni persona è un caso a sé. In tal senso, come ogni altro progetto di medicina estetica, anche l’adozione della carbossiterapia presuppone una valutazione personalizzata sia dal punto di vista medico che da quello economico. A questo scopo vi invitiamo a concordare, senza alcun impegno da parte vostra, una visita con i nostri medici specialisti.